#artificialintelligenceinaction

Autore: Admin Admin

Artificial Intelligence solutions

IoT Intelligence

IoT Intelligence e le sue potenzialità in un caso d’uso reale

Nel panorama dell’industria moderna, l’IoT Intelligence rappresenta un approccio fondamentale per le aziende che intendono migliorare e gestire i loro processi produttivi. Una delle sfide più significative per le imprese è sfruttare appieno il potenziale dell’Internet of Things (IoT) per ottenere vantaggi competitivi tangibili.  Questo significa integrare efficacemente sensori, dispositivi e piattaforme digitali per acquisire…
Read more

computer vision

Computer Vision: un caso industriale realizzato in tecnologia AWS

La computer vision, o visione artificiale, è un campo dell’AI che studia algoritmi e tecniche per permettere ai computer di ricavare informazioni da immagini, video e altri tipi di dati, al fine di estrarre particolari informazioni di natura semantica. In particolare, la computer vision trova una concreta e sempre più diffusa applicazione nella manutenzione predittiva,…
Read more

Work shift management

Gestione turni di lavoro e monitoraggio: il caso Target

Nel contesto delle industrie moderne, l’ottimizzazione delle risorse umane e la massimizzazione della produzione sono elementi critici per il successo di un’azienda. La gestione turni di lavoro del personale e il monitoraggio della produzione sono due aspetti interconnessi che richiedono una strategia ben definita e l’adozione di strumenti tecnologici avanzati per garantire l’efficienza operativa e…
Read more

Big Data processing

Elaborazione di Big Data: il caso Revelis

L’elaborazione di Big Data è diventata una componente essenziale per sfruttare appieno il potenziale informativo racchiuso nei vasti dataset a disposizione nell’era digitale in cui viviamo, dove la gestione efficiente dei dati è diventata cruciale per le aziende che cercano di rimanere competitive e innovative.  Nel presente articolo, esploreremo quindi la progettazione di un’infrastruttura ad…
Read more

ESG

ESG: calcolo della carbon footprint e best practice per la sostenibilità

L’integrazione di fattori ESG nelle decisioni aziendali e negli investimenti è diventata sempre più rilevante nel contesto di una crescente consapevolezza dell’impatto ambientale e sociale delle attività aziendali e investire in conformità con i principi ESG può infatti essere visto come un modo per incoraggiare pratiche sostenibili e socialmente responsabili sempre più fondamentali. È infatti…
Read more

digital payment

Pagamenti digitali: gestione dei pagamenti SEPA/SEDA in un caso reale

La trasformazione digitale sta rivoluzionando il settore bancario, perché comporta un processo di ristrutturazione aziendale, sia con riferimento all’organizzazione interna, che alle competenze del personale ed agli strumenti utilizzati, nonché alle modalità di interazione con i clienti.  In particolare, negli ultimi anni stiamo assistendo ad una vera e propria “esplosione” dei pagamenti digitali che rappresentano strumenti…
Read more

Market basket Analysis

Market basket Analysis: un caso di uso su AI e campagne di marketing

La Market Basket Analysis è una tecnica strategica di data mining utilizzata dai retailer per migliorare le vendite attraverso una comprensione dei modelli di acquisto dei clienti. Questo metodo prevede l’esame di serie di dati, come i record di acquisto storici, al fine di identificare gli articoli che tendono ad essere acquistati insieme. Riconoscendo questi…
Read more

BPM Business process management

BPM Business process management: un esempio di caso reale

Il BPM Business Process Management è una disciplina gestionale che mira a migliorare l’efficienza, l’efficacia e l’agilità delle operazioni aziendali. Si concentra sull’identificazione, la progettazione, l’implementazione, l’ottimizzazione e il monitoraggio dei processi aziendali per raggiungere gli obiettivi strategici dell’organizzazione. Il BPM coinvolge: la definizione di flussi di lavoro; la standardizzazione delle procedure; l’uso di tecnologie…
Read more

Industry 4.0 predictive maintenance

Manutenzione predittiva nell’industria 4.0: un caso studio

Revelis si occupa da sempre di IoT Analytics e di manutenzione predittiva nell’industria 4.0 e non solo, implementando  strumenti per il monitoraggio dei processi produttivi e tecniche evolute di analisi dei dati volte alla previsione e prevenzione dei guasti. In questo articolo descriveremo quindi un progetto industriale nel quale tali tecniche hanno trovato applicazione. Manutenzione…
Read more

Moneying RegTech and AML

Moneying: RegTech e AML per la prevenzione dei crimini finanziari

Oggi le banche, le assicurazioni, gli intermediari finanziari e tutta una serie di operatori non finanziari, come ad esempio le aziende concessionarie per i giochi, sono tenuti al rispetto di normative complesse che disciplinano i flussi finanziari digitali. Il numero di norme in questo settore è decuplicato negli ultimi anni, e di conseguenza il mantenimento…
Read more