#artificialintelligenceinaction

Autore: Admin Admin

Artificial Intelligence solutions

energy management system

Energy management system: esempi di potenzialità in un caso d’uso

L’esigenza di sistemi efficienti di energy management system è diventata cruciale nel contesto attuale, caratterizzato da crescenti costi energetici e dalla necessità di ridurre l’impatto ambientale. In questo scenario, il progetto Ei-TWIN si propone di sviluppare una piattaforma innovativa basata sulla tecnologia del Digital Twin applicata al settore energetico. Questo articolo esplorerà le potenzialità di…
Read more

Process mining

Process mining: cos’è e i vantaggi in un caso reale

Il Process Mining può essere definito come una combinazione di tecniche di data science e di business process management (BPM) che permette di analizzare i processi aziendali tramite l’analisi dei log e dei dati di eventi generati dai sistemi informativi. Questi dati provengono da diverse fonti aziendali, come ERP (Enterprise Resource Planning), CRM (Customer Relationship…
Read more

la soluzione di regtech

La soluzione  di Regtech di Revelis Moneying e alcuni use cases

Nell’articolo “La gestione del rischio operativo in ambito finanziario” sono state discusse le metodologie ed i trend di innovazione tecnologica per la gestione del Rischio Operativo finanziario; in questo articolo, invece, discutiamo la soluzione di Regtech operativa offerta da Revelis e dei casi d’uso realizzati. La soluzione di Regtech di Revelis usa un approccio al…
Read more

gestione del rischio operativo

La gestione del rischio operativo in ambito finanziario

La gestione del rischio operativo (Operational Risk) è uno dei temi più rilevanti in ambito finanziario. Il Rischio Operativo è rappresentato dalla probabilità che l’attività finanziaria subisca delle oscillazioni di valore a causa di fattori non prevedibili che scaturiscono nel corso della normale operatività di una banca.  In generale, rientrano nella categoria dei rischi operativi: …
Read more

Gestione del magazzino

Gestione del magazzino: il caso Sagi

Per le aziende moderne, disporre di un sistema WMS (Warehouse Management System) per la gestione del magazzino e quindi per tracciare la merce è fondamentale per garantire un’efficienza operativa e migliorare le capacità di risposta alle richieste del mercato, aumentando la precisione nelle consegne e riducendo i tempi di inattività. In un contesto competitivo, la…
Read more

Data analytics

Data analytics: esempio d’uso per la previsione dei dissesti 

La data analytics è il processo di esaminare e interpretare grandi quantità di dati per estrarre informazioni utili e supportare decisioni strategiche. Questo processo include la raccolta di dati da diverse fonti, la loro pulizia per eliminare errori o incongruenze e la loro trasformazione in un formato più utile.  Successivamente, vengono applicate tecniche analitiche, come…
Read more

analisi del rischio

Analisi del rischio basata su community detection

L‘analisi del rischio oggi è uno step fondamentale da fare per banche, compagnie di assicurazione e broker finanziari vista la crescente complessità e la rapida evoluzione delle normative nel contesto finanziario e rappresenta anche un notevole vantaggio competitivo per questi istituti che è possibile ottenere grazie alle tecniche di Intelligenza Artificiale (IA) e Analisi dei…
Read more

Natural Language Processing

Natural language processing: esempio di un caso d’uso

Tra le varie branche dell’intelligenza artificiale, il Natural Language Processing (NLP), in italiano traducibile come elaborazione del linguaggio naturale, riveste un ruolo di importanza sempre più crescente, soprattutto negli ultimi anni. Questa disciplina, infatti, si concentra sull’interazione tra computer e linguaggio umano, permettendo alle macchine di comprendere, interpretare e generare testo in modo simile a…
Read more

IoT Intelligence

IoT Intelligence e le sue potenzialità in un caso d’uso reale

Nel panorama dell’industria moderna, l’IoT Intelligence rappresenta un approccio fondamentale per le aziende che intendono migliorare e gestire i loro processi produttivi. Una delle sfide più significative per le imprese è sfruttare appieno il potenziale dell’Internet of Things (IoT) per ottenere vantaggi competitivi tangibili.  Questo significa integrare efficacemente sensori, dispositivi e piattaforme digitali per acquisire…
Read more

computer vision

Computer Vision: un caso industriale realizzato in tecnologia AWS

La computer vision, o visione artificiale, è un campo dell’AI che studia algoritmi e tecniche per permettere ai computer di ricavare informazioni da immagini, video e altri tipi di dati, al fine di estrarre particolari informazioni di natura semantica. In particolare, la computer vision trova una concreta e sempre più diffusa applicazione nella manutenzione predittiva,…
Read more