#artificialintelligenceinaction

Blog

Artificial Intelligence solutions

vibe coding

AI e vibe coding: sviluppare applicazioni con i prompt di un LLM

La definizione vibe coding è stata coniata da Andrej Karpathy che a febbraio 2025 ha usato per la prima volta il termine in un tweet scatenando grande interesse. Da quel momento è stato ripreso ed è apparso sui social media e sulle testate più autorevoli. Ma cosa significa esattamente vibe coding? Vediamolo assieme. Cosa è…
Read more

Agentic AI

Agentic AI: la prossima era dell’automazione

L’agentic AI può essere considerata come un’evoluzione dell’intelligenza artificiale ed “entro il 2028, il 15% delle decisioni lavorative quotidiane sarà preso in modo autonomo attraverso l’AI agentica, rispetto allo 0% del 2024” secondo Gartner. Tale concetto, nel contesto di trasformazione digitale in atto, si apre a partite dall’automazione dei processi aziendali, una leva strategica fondamentale…
Read more

AI per le previsioni meteorologiche

AI per le previsioni meteorologiche: il progetto ADELE4RAIN

Le soluzioni ai per le previsioni metereologiche sono oggi uno strumento fondamentale per realizzare un monitoraggio e una previsione delle precipitazioni e prendere importanti decisioni giocando di anticipo. Mentre infatti tradizionalmente, le previsioni meteorologiche si sono basate su modelli fisici complessi e sull’analisi di enormi quantità di dati atmosferici, oggi l’avvento dell’Intelligenza Artificiale sta aprendo…
Read more

Soluzioni aziendali

Soluzioni aziendali per il benessere dei dipendenti: InCop

Le soluzioni aziendali che vengono oggi usate dalle imprese non possono più prescindere dall’attenzione al benessere dei dipendenti, un elemento che è sempre più riconosciuto come strategico per la crescita e la sostenibilità delle imprese. Un ambiente di lavoro sano e attento alle esigenze delle persone favorisce infatti non solo la produttività, ma anche la…
Read more

benessere dei dipendenti

Benessere dei dipendenti: come e perché monitorarlo con l’AI

Il benessere dei dipendenti è uno degli aspetti fondamentali per il successo a lungo termine di un’azienda. Secondo i risultati dell’indagine sul lavoratore realizzata dall’Osservatorio in collaborazione con BVA Doxa, solo il 9% degli italiani afferma di stare bene nell’impiego attuale considerando le tre dimensioni del benessere: fisico, psicologico e relazionale.  Perché è importante monitorare…
Read more

energy management system

Energy management system: esempi di potenzialità in un caso d’uso

L’esigenza di sistemi efficienti di energy management system è diventata cruciale nel contesto attuale, caratterizzato da crescenti costi energetici e dalla necessità di ridurre l’impatto ambientale. In questo scenario, il progetto Ei-TWIN si propone di sviluppare una piattaforma innovativa basata sulla tecnologia del Digital Twin applicata al settore energetico. Questo articolo esplorerà le potenzialità di…
Read more

Process mining

Process mining: cos’è e i vantaggi in un caso reale

Il Process Mining può essere definito come una combinazione di tecniche di data science e di business process management (BPM) che permette di analizzare i processi aziendali tramite l’analisi dei log e dei dati di eventi generati dai sistemi informativi. Questi dati provengono da diverse fonti aziendali, come ERP (Enterprise Resource Planning), CRM (Customer Relationship…
Read more

AI nella pubblica amministrazione

AI nella pubblica amministrazione: come integrarla nei processi

Come integrare l’AI nella pubblica amministrazione?  Questo articolo nasce dalla volontà di rispondere a questa domanda evidenziando i benefici dell’AI nella PA e portando in primo piano alcuni esempi pratici che mostrano come le pubbliche amministrazioni possano divenire efficienti e digitali grazie all’impiego di soluzioni di intelligenza artificiale. I dissesti finanziari degli enti locali che…
Read more

Gestione dei progetti

Gestione dei progetti: approcci agili e waterfall

La gestione dei progetti è un aspetto fondamentale per il successo di qualsiasi azienda a prescindere dal settore, infatti un aspetto essenziale è certamente quello di  scegliere l’approccio giusto per pianificare, organizzare e completare un progetto. La gestione dei progetti nello specifico è il processo di pianificazione, esecuzione e monitoraggio di un insieme di attività…
Read more

Soluzioni di intelligenza artificiale

Soluzioni di intelligenza artificiale per l’energy management

L’Energy Management sta vivendo una profonda trasformazione grazie alle soluzioni di Intelligenza Artificiale. In un contesto globale in cui l’efficienza energetica e la sostenibilità sono priorità, l’adozione di tecnologie avanzate per la gestione energetica offre opportunità significative per aziende e pubbliche amministrazioni, che scelgono le soluzioni realizzate in Revelis per affrontare le problematiche dovute a…
Read more